Russia-Slovenia in finale al “Sardegna Volleyball Challenge”.

Le nazionali di Russia e Slovenia disputeranno la finale del secondo Sardegna Volleyball Challenge, torneo internazionale di pallavolo giovanile under 16 femminile.
Niente da fare per la Rpb Berlino, seconda classificata l’anno scorso, che è tornata in Sardegna per la rivincita, ma non è riuscita ad andare oltre le semifinali, dove è stata bloccata da una Slovenia super.
Russia-Slovenia è una finale annunciata, visto che le due squadre hanno dominato la manifestazione, e si sono presentate a Oristano per prepararsi agli europei di categoria, in programma nei prossimi giorni.
Dopo aver vinto i rispettivi gironi a punteggio pieno, questa sera, al PalaTharros, le due nazionali hanno superato di slancio le semifinali.
Nella prima semifinale la Slovenia ha sconfitto la Rpb Berlino in meno di un’ora. 3-0 il risultato finale di un match a senso unico. Troppo forti le slovene, superiori tecnicamente, ben organizzate e con alcune individualità di spicco come la Leban e la Klanjscek.
Precise in ogni reparto le slovene sono apparse implacabili al servizio. Sin dal primo set hanno dimostrato che per le avversarie non ci sarebbe stato scampo. Ci è voluto poco perché la formazione allenata da Cof Ziva prendesse il largo: 7-5, 10-5, 24-9, e infine il 25-11 definitivo, dopo 18 minuti di gioco. Stesso andamento nel secondo set. Nonostante qualche cambio, la Slovenia ha continuato a dominare e ha ripetuto il parziale: 25-11 in 18 minuti. Stesso minutaggio, ma parziale anche più severo nel terzo set: 25-7.
Nella seconda semifinale la Russia ha vinto 3-0, ma ha faticato più del previsto per domare la grintosa Quadrifoglio Porto Torres. Tra le due formazioni il divario era troppo grande, e il risultato, scontato sin dalla vigilia, è stato inevitabile. La Russia ha vinto 3-0, ma in ciascuno dei tre set ha faticato all’avvio con le sarde che hanno opposto una fiera resistenza prima di piegarsi alla superiorità delle avversarie, evidente nella tecnica ma soprattutto nella differenza di altezza che a rete si paga. Così il primo set, in equilibrio sino al decimo punto, si è chiuso sul 25-17 dopo 19 minuti. Il secondo set sul 25-15 dopo 17 minuti e il terzo sul 25-19 dopo 21 minuti e dopo che le sarde avevano quasi agguantato le ospiti russe arrivando al 18-17.
Ed ora, domenica 30 giugno, alle 10, al PalaTharros di Oristano, la finalissima tra Russia e Slovenia, due squadre con un tasso tecnico di primordine, che non lasceranno niente di intentato per prevalere sulle avversarie e aggiudicarsi il torneo.
Il Sardegna volleyball challenge è organizzato organizzato dalla Gymland di Oristano in collaborazione con la Regione Sardegna, la Fondazione di Sardegna, il Banco di Sardegna e i Comuni di Oristano, Cabras, Marrubiu e San Nicolò d’Arcidano ed è inserito nel cartellone ufficiale di Oristano Città Europea dello Sport 2019.
Commenti recenti