Montanari: “ Salvini raccoglie quanto fatto dalla sinistra negli ultimi anni, da Veltroni a Minniti”.

Duro “j’accuse” dello storico dell’arte Tomaso Montanari alle ultime politiche del Pd, nel corso della trasmissione “In onda” su La7.
Interpellato per commentare la comunicazione social e l’operato di Matteo Salvini, Montanari cita la filosofa francese Simone Weil (“Se un uomo ferito al ventre ha sete, non gli devi dare da bere, ma devi curare la sua ferita”): “Salvini sta dando da bere, ma non cura le ferite.
C’è una imprenditoria dell’odio e della paura che non cura nessuno dei sintomi, né le ferite del Paese, e cioè l’ingiustizia sociale, la povertà culturale, le disuguaglianze. Le ferite ci sono sempre. E’ che, invece di curarle, è molto più semplice dare da bere, cioè alimentare quell’odio, che non incanalato in un sano conflitto sociale capace di cambiare le cose e i rapporti di forza, ma è usato per legittimare la carriera, il potere personale, l’ascesa di questi imprenditori della paura. Qui stiamo raggiungendo l’apice”.
E poi aggiunge: “Io ricordo che 10 anni fa era Walter Veltroni a parlare di “insicurezza percepita”. Lui sosteneva che non c’era nessun dato di criminalità che la giustificasse e che la sinistra, però, doveva considerare la sicurezza come un problema reale. E anche allora si è scelto di non curare le ferite, cioè l’ingiustizia sociale e la povertà, ma di cavalcare e di assecondare ciò che allora era embrionale e che oggi è, invece, è una brutta bestia che ci sta divorando. Non si capisce Salvini senza capire almeno gli ultimi dieci anni di quello che è successo nel discorso pubblico italiano, e non solo a destra”.
Montanari chiosa: “Salvini è molto abile nel raccogliere i frutti di una piantagione che però non è così recente. Negli stadi intermedi più vicini a noi ci metterei anche Minniti. E lo dico con dolore da uomo di sinistra.
Diciamo, ad esempio, la cosa più brutale, una follia anche sul piano cognitivo: perché oggi milioni di italiani pensano che per ogni nero affogato nel Mediterraneo ci sia un bianco in Italia che starà meglio? Perché nel nostro Paese il problema esiste. Esiste un problema di povertà, di una società che non funziona, di giustizia“.

L’assessorato regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale, ha pubblicato l’avviso a sportello “Destinazione Sardegna Lavoro”, per la concessione di incentivi per l’estensione della durata dei contratti di lavoro stagionali e l’allungamento della stagione turistica per l’annualità 2019. Obiettivo dell’avviso è favorire la ripresa del settore turistico attraverso l’erogazione di incentivi finalizzati al prolungamento della stagione turistica, in particolare, l’intervento mira a migliorare la competitività delle “Imprese del Turismo”, attraverso la riduzione dei costi di esercizio delle strutture favorendo il mantenimento dei posti di lavoro. Beneficiari dell’avviso sono le “Imprese del Turismo”, titolari di partita Iva, che posseggano i seguenti requisiti: 1) abbiano assunto lavoratori stagionali con contratto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno, a partire dalla data del 1° gennaio 2019, per un periodo che ricomprenda i quattro mesi canonici per la stagione turistica da giugno a settembre presso unità situate nella Regione Sardegna; 2) abbiano assunto lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ed a tempo pieno o a tempo parziale, a partire dalla data del 1° gennaio 2019, per un periodo che ricomprenda continuativamente i quattro mesi canonici per la stagione turistica da giugno a settembre; 3) trasformino, prima dell’invio della nota di adesione e comunque entro, il 31 dicembre 2019, i contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. Le domande di partecipazione potranno essere presentate attraverso il Sistema Informativo Lavoro a partire dalle ore 10 del 19 settembre 2019 ed entro le ore 14 del 7 ottobre 2019.

Stavolta è toccato alla boxe mettersi in vetrina per movimentare la serata della borgata marina oristanese, ed è stato un successo di pubblico e di gradimento. Erano infatti centinaia le persone assiepate attorno al ring, in piazza della Torre, a Torregrande, che si sgolavano per incitare i giovani pugili, che hanno dato vita a dieci appassionanti match. Grande soddisfazione, quindi, per gli organizzatori del “Sunday night of boxing”, inserito nel cartellone ufficiale di Oristano Città Europea dello Sport. “Gli incontri sono stati tutti di ottimo livello tecnico e agonistico – ha detto Marcello Loi, della società Corner Gym Boxe di Oristano –. Il pubblico ha gradito l’impegno dei pugili, alcuni dei quali hanno messo in luce grandi doti tecniche, come Gabriele Manconi, un nostro atleta, che ha vinto ai punti un incontro tatticamente perfetto contro un avversario forte e ostico come Gabriele Putzu. Manconi, dopo questo incontro, passerà alla categoria Elite ed è già più che una promessa”. L’assessore allo Sport del Comune di Oristano, Francesco Pinna, presente alla serata pugilistica, ha confermato l’impegno dell’amministrazione nella diffusione della pratica sportiva: “Sono avvenimenti che hanno un triplice scopo: promuovere un sano stile di vita come solo lo sport sa fare, dare un motivo agli oristanesi e ai turisti per passare una serata spensierata e in allegria, e dare alle attività commerciali di Torre Grande quell’impulso che può innescare un circolo virtuoso per il rilancio che merita la nostra borgata marina”. Questi i risultati dei match: Michele Pili (San Sperate boxe To. Ma) vs Lorenzo Piredda (Angelo Putzolu Boxing Team): pari; Francesco Perra (Asd King George) vs Daniele Cornacchia (Boxing Club Cagliari): pari; Giacomo Spano (Accademia pugilistica Guspini) vs Roberto Filippino (Shardana Boxe): vince Spano per ko al 2° round; Simone Mah (Asd King George) vs Andrea Onidi (Asd Villacidro Boxe): pari; Yasser Badoui (San Sperate boxe To. Ma.) vs Alessandro Pintus (Boxe Sulcis Team): vince Pintus ai punti; Nicola Putzu (Boxing Sulcis Team) vs Gabriele Manconi (Asd Corner Gym Boxe Oristano): vince Manconi ai punti; Francesco Mura (Asd King George) vs Giulio Cerrone (Asd Corner Gym Boxe Oristano): vince Cerrone ai punti; Patrick Cappai (Team Boxe Cappai) vs Marco Russo (Santa Vittoria Sarroch): vince Cappai ai punti; Jonathan Rubino (Asd King George) vs Francesco Zito (Asd Palaistike): pari; Andrea Demuro (Angelo Putzolu Boxing Team) vs Sorin Claudiu Lacatus (Asd Corner Gym Boxe Oristano): pari.
Commenti recenti