Set 15

Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola: “Istituti vecchi e il 50% è senza agibilità”.

I fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza non basteranno a dare un nuovo volto alla scuola italiana, a metterla in sicurezza, a garantire la qualità.

A dirlo è “Cittadinanzattiva” che stamattina ha presentato, all’istituto dell’Enciclopedia italiana a Roma, “Io voto scuola”, il ventesimo rapporto sulla sicurezza degli istituti italiani. Sul palco nessun politico, nessun candidato alle elezioni ma solo “tecnici”, uomini e donne che lavorano ogni giorno per e nella scuola. Quest’anno gli occhi dell’associazione guidata da Anna Lisa Mandorino e da Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale del settore scuola sono stati puntati sul Pnrr: “Ad eccezione dei nidi, le richieste degli Enti locali sono state di gran lunga superiori alle disponibilità offerte dal Pnrr. Rispetto, per esempio ai 216 nuovi edifici scolastici le richieste sono state 543, più del doppio; 444 le palestre ammesse a finanziamento su 2.859 richieste, 1000 le mense su 1.088 richieste”.

Numeri che non lasciano spazio a interpretazioni e che Bizzarri ha richiamato facendo un appello forte e chiaro: “Chiediamo un impegno importante alle forze politiche affinché diano continuità agli stanziamenti per l’edilizia scolastica, oltre il Pnrr, per garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria delle scuole e per investire sulla salute a partire dalla qualità dell’aria nelle aule, programmando interventi specifici per sistemi di aerazione e ventilazione; contrastino la povertà economica ed educativa, garantendo nelle scuole primarie il tempo pieno e la mensa scolastica come servizio universale e gratuito, estendendo l’offerta e la gratuità degli asili nido soprattutto per le fasce sociali più deboli”. Dall’altro canto sfogliando il rapporto, la fotografia dei nostri edifici scolastici continua ad essere a tinte fosche: il 42% delle nostre scuole, ossia 16.794, è stato costruito prima del 1976, per circa un ulteriore quarto non si conosce invece la data di costruzione. Ben oltre la metà delle scuole non è in possesso del certificato di agibilità statica (assente per quasi il 58% degli istituti), né quello di prevenzione incendi (circa il 55%). Oltre il 40% è privo del collaudo statico.

Le conseguenze sono sotto gli occhi: tra settembre 2021 e agosto 2022 “Cittadinanzattiva” ha registrato 45 episodi di crolli, distacchi di intonaco ma anche di finestre, muri di recinzione ed alberi caduti in prossimità delle scuole: sedici nelle regioni del Sud e nelle Isole; diciannove nel Nord; dieci nelle regioni del Centro. E parlando di disastri, non è mancato stamattina il ricordo del crollo, vent’anni fa esatti, della scuola “Francesco Iovine” di San Giuliano di Puglia con la morte di 27 bambini e della loro insegnante.

Ma su un altro tema ha puntato l’attenzione “Cittadinanzattiva”: quello dell’aria nelle classi. Lo ha fatto dando la parola alla Regione Marche che ha stanziato circa nove milioni di euro per installare impianti di Vmc (ventilazione meccanica controllata, ndr) in aule scolastiche, per rendere più salubre l’aria anche in chiave “anti-Covid”. Altri Paesi hanno già investito su vari sistemi di ventilazione e aerazione, come Canada, Stati Uniti, Olanda, Irlanda, Germania e Francia ma in Italia siamo al palo.

Così come è caduto nel vuoto finora l’appello di “Cittadinanzattiva” per spostare i seggi fuori dalle scuole: “Occorre – hanno spiegato gli esperto – continuare a sostenere anche economicamente i Comuni affinché spostino i seggi in sedi alternative rispetto alle scuole e va sperimentato in maniera diffusa il voto elettronico, come previsto dal Decreto legge 41/2022”.
A rilanciare il tema è la segretaria generale Mandorino: “La scuola non è al centro delle agende elettorali, e continuano a non esserlo gli studenti e il diritto allo studio. Lo dimostrano tre esempi: alcuni sindaci del Cilento hanno deciso di posticipare l’apertura delle scuole, adducendo motivi come il caldo, il turismo, la necessità di sanificare le aule a causa del Covid; la proposta appena accennata di estendere l’obbligo scolastico a 18 anni è finita presto nel dimenticatoio; nel frattempo i seggi elettorali restano ancora in gran parte collocati all’interno degli istituti scolastici che saranno chiusi a pochi giorni dall’apertura”. L’associazione “Cittadinanzattiva” lancia un’iniziativa: a dirigenti, docenti e studenti chiediamo simbolicamente di fare attività didattica o ricreativa in spazi esterni e vicini alle loro scuole, nei giorni di chiusura degli istituti per le elezioni del 25 settembre, per richiamare l’attenzione sulla necessità di spostare i seggi elettorali in sedi alternative, come previsto dal Decreto legge 41/2022”. (da ilfattoquotidiano.it).

L’8 luglio scorso sono stati festeggiati al Cinema Ariston i “Cento anni di cinema ad Oristano”. L’inaugurazione della prima sala cinematografica oristanese, l’Ideal, incendiatasi nel 1940 e poi ricostruita, risale infatti all’8 luglio 1922. All’Ideal fecero seguito il San Martino, l’Arborea, il Moderno e l’Ariston, prima come monosala e negli ultimi vent’anni come multisala. Con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e della Pro Loco, la multisala Ariston organizza una mostra sulla storia del cinema ad Oristano, con l’obiettivo di ripercorrere cronologicamente la piccola ma non breve storia degli spettacoli cinematografici oristanesi. La mostra sarà ospitata nel Teatro San Martino e sarà inaugurata sabato 17 settembre, alle 18,30. Dal giorno successivo sarà aperta al pubblico tutti i giorni, fino al 16 ottobre, il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30; gli altri giorni di settembre dalle 18 alle 20.30; a ottobre dalle 17.30 alle 20. Altra iniziativa collegata al Centenario, anch’essa patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco, è una rassegna cinematografica di dieci film (uno per ogni decennio) che saranno proiettati all’Ariston tutti i martedì, a partire dal 20 settembre, con ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti. “La mostra e la rassegna costituiscono appuntamenti importantissimi in questa edizione del Settembre oristanese – sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Oristano Luca Faedda -. Ci aiuteranno a ripercorrere un secolo di storia oristanese attraverso una forma d’arte che tutti amiamo. Per molti oristanesi sarà un bel modo per ricordare una città che non c’è più, per i più giovani per comprendere i cambiamenti hanno segnato Oristano nel corso dei decenni”. “Aggiungo solo – rimarca Gianfranco Ibba, amministratore unico dell’Ariston – che con la nostra iniziativa intendiamo anche ricordare con gratitudine le persone che in questi cento anni, con il loro lavoro e la loro passione, hanno fatto sì che gli spettacoli cinematografici fossero sempre un punto di riferimento non solo per l’intrattenimento ma anche per la vita culturale di Oristano e di tutta la provincia”. Questo il calendario della rassegna: 20 settembre, alle ore 20: Metropolis (1927), di Fritz Lang; 27 settembre, ore 20: Tempi moderni (1936), di Charles Chaplin; 4 ottobre, ore 20: Quarto potere (1941), di Orson Welles; 11 ottobre, ore 20: I 400 colpi (1959), di François Truffaut; 18 ottobre, alle 20: 2001: Odissea nello spazio (1968), di Stanley Kubrick; 25 ottobre, alle 20: Manhattan (1979), di Woody Allen; 1 novembre, ore 20: Nuovo Cinema Paradiso (1988), di Giuseppe Tornatore; 8 novembre, ore 20: Pulp fiction (1994), di Quentin Tarantino; 15 novembre, alle 20: Million Dollar Baby (2004), di Clint Eastwood; 22 novembre, alle 20: Faust (2011), di Aleksandr Sokurov.

Lascia un commento

Your email address will not be published.