“Nei giorni scorsi L’Autorità di sistema portuale ha inaugurato la nuova delimitazione operativa del Porto di Oristano, ma i finanziamenti importanti vanno altrove, nel silenzio più assoluto della classe politica oristanese”.
settembre 2024 archive
Set 19
Rinnovabili: Alessandra Todde “Quasi l’intera Sardegna sarà area non idonea”.
“La maggior parte del territorio sardo sarà area non idonea a ospitare impianti di produzione da energia rinnovabile”.
Set 18
Coinvolgere i cittadini istituendo i comitati di quartiere, frazione, borgata.
Il consiglio comunale di Oristano ha approvato una mozione per l’istituzione dei comitati di quartiere, frazione e borgata.
Set 17
A Oristano progetto da 140mila euro per la valorizzazione del parco di viale Repubblica.
Con un intervento da 140 mila euro, finanziato dalla Regione, il Comune di Oristano riqualificherà il parco della Resistenza, in viale Repubblica.
Set 16
Anche quest’anno Oristano provincia più sicura d’Italia.
Oristano anche nel 2024 si conferma la provincia più sicura d’Italia. La fotografia sull’esposizione dei territori alla criminalità è pubblicata dal Sole 24 Ore che assegna a Oristano il primato assoluto, oltre che quello in numerose classifiche parziali.
Set 14
Tajani: “La presidente Todde ha cambiato idea sulle rinnovabili”.
“L’iniziativa popolare per la legge contro le speculazioni delle rinnovabili in Sardegna Pratobello ’24 è credibile e seria”. Lo ha detto il vicepresidente del consiglio, ministro degli Esteri e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani.
Set 13
Parere negativo della Regione sul Piano per l’eolico off-shore proposto dal Governo.
La Regione ha espresso parere negativo e motivato sul Piano di gestione dello spazio marittimo “Tirreno-Mediterraneo Occidentale” proposto dal Governo ed è pronta a impugnarlo.
Set 12
Lingua blu: nell’Oristanese in una settimana i capi morti sono lievitati del 150 per cento.
In una settimana, i capi morti nell’Oristanese per il virus della “lingua blu” sono quasi triplicati, con gli animali contagiati che sono lievitati di 2.700 unità.
Set 11
In Sardegna via alle lezioni per circa 177mila studenti e 23mila insegnanti.
Dopo che alcuni istituti avevano anticipato l’ingresso nei giorni scorsi, giovedì 12 settembre saranno in classe 176.667 studenti sardi.
Set 10
E’ morto il 16enne di Ghilarza caduto dalla moto.
Purtroppo non ci sono più speranze per Riccardo Licheri, il figlio 16enne del sindaco di Ghilarza, Stefano, ricoverato in coma, in terapia intensiva, all’ospedale San Francesco di Nuoro.
Commenti recenti