ottobre 2024 archive

Ott 11

Eseguite dalla Polizia di Stato di Oristano nove misure cautelari.

La Polizia di Stato di Oristano, nelle ultime settimane, ha eseguito 9 misure cautelari e di sicurezza nei confronti di 5 uomini e 4 donne, responsabili di reati da cosiddetto “codice rosso”, come atti persecutori, maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale.

Continua a leggere »

Ott 10

A Oristano approvato il programma contro le erbacce.

Il decoro urbano rappresenta uno dei principali biglietti da vista per una città. Dopo lustri, in cui alle lamentele dei cittadini si è sempre fatto spallucce, finalmente a Oristano sembra che la liberazione delle erbacce da strade e marciapiedi (forse) sarà presto una realtà.

Continua a leggere »

Ott 09

A Sedilo smantellato laboratorio per la marijuana e arrestate due persone.

Due uomini di 48 e 36 anni, originari rispettivamente di Orotelli e Orani, sono stati arrestati, dalla Guardia di finanza di Cagliari e Oristano, per aver allestito, a Sedilo, un maxi laboratorio per la lavorazione della marijuana. Sequestrati 57 chili di droga.

Continua a leggere »

Ott 08

Chiudete i ventilatori che c’è vento.

Sulla vicenda delle rinnovabili in Sardegna è intervenuto, sul suo blog, alla sua maniera, Beppe Grillo, con un post dal titolo “Chiudete i ventilatori che c’è vento”.

Continua a leggere »

Ott 08

A Oristano un incendio ha distrutto 10 camion della nettezza urbana.

Dieci camion della nettezza urbana sono stati danneggiati dalle fiamme, in un incendio scoppiato durante la notte in un capannone nella zona industriale di Oristano.

Continua a leggere »

Ott 07

“Bisogna cacciare l’Italia dalla Sardegna”, utopia e non senso storico (di Mario Guerrini).

“L’indipendentista sardo novantenne Bainzu Piliu. Mi ha girato il video del suo intervento alla manifestazione dei “no eolico”. Davanti al Consiglio Regionale della Sardegna.

Continua a leggere »

Ott 05

Lo scontro Todde-Comandini si fa duro (di Paolo Maninchedda).

“Conosco Comandini e politicamente non lo stimo perché non mantiene un impegno manco se lo inchiodano con tasselli da calcestruzzo.

Continua a leggere »

Ott 04

Nomine alla Regione: rischia di fermarsi il processo contro C.Solinas e altri 21 imputati.

Potrebbe esserci uno stop per la vicenda giudiziaria legata ad alcune nomine fatte in Regione e ritenute illegittime dalla procura di Cagliari. Ventidue gli imputati per i quali il Pm Andrea Vacca ha chiesto il rinvio a giudizio.

Continua a leggere »

Ott 03

Todde: “Nessuna scorciatoia per la Pratobello 24”. Uno schiaffo al 14% del popolo sardo.

Come molti cittadini temevano non ci sarà nessuna scorciatoia o corsia preferenziale per la proposta di legge popolare Pratobello 24. Lo ha ribadito la presidente della Regione, Alessandra Todde, al termine del vertice di maggioranza convocato in consiglio regionale.

Continua a leggere »

Ott 02

Rinnovabili – Pratobello24: migliaia di persone hanno accompagnato il deposito delle firme.

“Giù le mani dall’Isola”, “Il popolo sardo in marcia contro l’assalto dei potenti”, “Un atto di guerra contro la Sardegna”. Sono alcuni degli slogan scritti sugli striscioni sistemati nelle pareti esterne del palazzo del consiglio regionale di Cagliari.

Continua a leggere »