Mar 25

A Oristano espulsi dal partito i quattro dissidenti e l’ex commissario di Forza Italia.

E’ proprio vero che al peggio non c’è mai fine. Neppure il tempo di meditare sulla decisione del sindaco, che arriva la notizia che il segretario provinciale di Forza Italia di Oristano, Giovanni Mascia, ha deciso di espellere dal partito Davide Tatti, Gianfranco Licheri, Valeria Carta, Paolo Angioi e Gigi Mureddu.

Mascia lo ha fatto “… per ciò che hanno scritto, e per l’attacco al partito e ai suoi equilibri”, mentre per quanto riguarda la delega congelata a Luca Faedda, il segretario provinciale di FI ha affermato che, avendo Forza Italia contribuito alla vittoria della coalizione, ha ampiamente diritto a mantenere l’assessorato.

Questo il provvedimento di espulsione, per gravi violazioni statutarie, da parte del segretario provinciale di Fi, nei confronti dei quattro consiglieri comunali Angioi, Licheri, Tatti, Carta, e dell’ex capogruppo Mureddu:

“Il sottoscritto Giovanni Mascia, in qualità di Segretario Provinciale,

Premesso che – In data 24/03/2025 i prefati consiglieri hanno diffuso un comunicato stampa contenente gravi accuse nei confronti degli organi del partito e dei suoi rappresentanti, che di seguito si riportano pedissequamente…

Tale comunicato contiene affermazioni gravemente lesive dell’onore e della reputazione degli organi del Movimento, ed in particolare della figura del Segretario Provinciale, in violazione dell’art. 7 dello Statuto che impone “la massima lealtà nei confronti di Forza Italia” e il rispetto “della dignità degli altri soci”;

Considerato che – L’art. 7 dello Statuto prevede che “ogni socio è tenuto, nello svolgimento di attività inerenti allo scoро associativo, al rispetto delle norme statutarie e regolamentari e delle delibere degli Organi Direttivi”;

Il comunicato del Gruppo Consiliare di Oristano a firma dei Sig.ri Angioi, Licheri, Tatti, Carta e del socio Mureddu Luigi trasmesso agli Organi di Stampa Locali costituisce infrazione grave alla disciplina del Movimento, in quanto: 1. Delegittima pubblicamente l’autorità del Segretario Provinciale 2. Utilizza espressioni gravemente offensive e denigratorie nei confronti del Segretario Provinciale 3. Minaccia velatamente azioni contro il Sindaco 4. Contesta pubblicamente, attraverso i mezzi di stampa, le decisioni degli organi legittimi 5. Si arroga il diritto di “dare il cartellino rosso” al Segretario Provinciale,

Rilevato che – Anche se il diritto di critica politica consente toni accesi, non legittima il superamento dei limiti della continenza espressiva e della verità dei fatti;
Visti – L’art. 70 dello Statuto che prevede l’espulsione “per infrazioni gravi alla disciplina del Movimento о per indegnità morale o politica”; L’art. 69 dello Statuto sul procedimento disciplinare;

Dispone l’espulsione dei consiglieri Angioi Paolo, Carta Valeria, Licheri Gianfranco, Tatti Davide Rinaldo e del socio Mureddu Luigi dal Movimento Politico Forza Italia per le gravi violazioni statutarie sopra indicate. Consegue alla presente espulsione l’immediata cessazione della qualità di socio, il divieto di utilizzo del simbolo e del nome del Movimento, la decadenza da qualsiasi carica ricoperta all’interno del Movimento e l’impossibilità di rappresentare il Movimento nelle sedi istituzionali.

Oristano, 25 marzo 2025. Il Segretario Provinciale Giovanni Mascia”.

Ora sarà interessante vedere cosa accadrà in consiglio comunale, visto che il quartetto degli ex Forza Italia, non avendo più alcun vincolo col partito, hanno le mani libere e possono agire come meglio credono. Per Massimiliano Sanna e tutto il centrodestra si preannunciano giorni difficili. E non ci sarebbe da meravigliarsi più di tanto se la crisi in atto dovesse sfociare in una chiusura anticipata della consiliatura.

Lascia un commento

Your email address will not be published.