Mar 27

Chiesto dal Pm il rinvio a giudizio per la donna che uccise la figlia a Silì.

Il pubblico ministero, Valerio Bagattini, ha chiesto il rinvio a giudizio di Monica Vinci, la donna di 54 anni che, il 18 febbraio 2023, nell’abitazione della frazione oristanese di Silì, uccise la figlia tredicenne, Chiara Carta, e poi tentò il suicidio.

Spetterà ora al Gup decidere sul processo durante l’udienza preliminare fissata per l’8 ottobre prossimo.

La donna, difesa dall’avvocato Gianluca Aste, si trova attualmente rinchiusa nella residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) di Capoterra.

Dietro l’omicidio c’è una storia di disagio psichico dell’imputata, problemi economici, e una separazione difficile dal padre di Chiara, Mario Carta, agente della Polizia locale di Oristano.
Monica Vinci aveva colpito 20 volte la figlia con un coltellino svizzero e l’aveva poi soffocata col cavetto di un cellulare. Successivamente aveva tentato il suicidio lanciandosi dalla finestra della sua abitazione.

Secondo le perizie della difesa e del giudice, al momento del delitto Monica Vinci era completamente incapace di intendere e volere, mentre per il consulente del Pm, invece, lo era solo parzialmente.

Poco prima delle 17, lungo la strada provinciale Ula Tirso – Busachi, a qualche centinaio di metri dalla Diga sul Tirso, un camioncino Iveco Daily, che trasportava legna, per cause ancora da accertare, ha sbandato ed è finito contro il guardrail. L’impatto è stato violento e l’autista è rimasto ferito gravemente, mentre il passeggero ha riportato solo delle lievi ferite. Sul posto si sono recati i Vigili del fuoco del distaccamento di Abbasanta, che hanno messo in sicurezza lo scenario e collaborato con il personale sanitario del 118 che, vista la gravità delle lesioni, ha richiesto l’intervento dell’elicottero dell’Areus. Il ferito grave (che non è in pericolo di vita) è stato trasportato all’ospedale San Francesco di Nuoro, mentre il passeggero è stato trasferito al Pronto soccorso in ambulanza. I rilievi dell’incidente sono stati effettuati dalla Polizia di Stato.

In occasione dell’avvicendamento del questore della provincia di Oristano, Aldo Fusco, con il nuovo questore, Giovanni Corrado Marziano, (subentrante), si terrà una conferenza stampa, presso la sala Pazzi, al 6° piano della Questura, venerdì 28 marzo, alle 11.15, per il saluto di commiato da parte di Aldo Fusco, e lunedì 1°aprile, alle 12, in occasione dell’insediamento del nuovo questore di Oristano, Giovanni Corrado Marziano.

C’era molta attesa, dopo quanto accaduto al Comune negli ultimi giorni, per l’incontro di stasera, a palazzo Campus-Colonna, tra i partiti di maggioranza per trovare uno sbocco alla crisi.  “È stato un confronto interlocutorio, sereno e disteso, dal quale è emersa la necessità di calendarizzare un nuovo incontro per i prossimi giorni – ha detto il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna -. I partiti hanno rinnovato l’impegno a operare con spirito di lealtà e collaborazione, e hanno confermato la fiducia all’attuale amministrazione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.