Category: cultura

Apr 25

25 Aprile: Resistenza, la guerra obbligata dei partigiani (di Diego Pretini).

In “Anche i partigiani però…” la storica Chiara Colombini mette in fila tutti i capi d’imputazione che ciclicamente, tra frasi fatte e sentenze un tanto al chilo, vengono riproposti nei confronti di chi partecipò alle battaglie per la Liberazione e li affronta uno per uno. Tra questi quella che sembra una contraddizione, la scelta dell’uso …

Continua a leggere »

Apr 21

Al via le celebrazioni per i 140 anni del monumento di Eleonora d’Arborea.

A un mese dal 140esimo anniversario del monumento a Eleonora d’Arborea, l’assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la Fondazione Oristano lanciano una serie di iniziative per celebrare l’importante ricorrenza.

Continua a leggere »

Feb 18

All’Antiquarium Arborense una Sartiglia diversa tutta da scoprire.

C’è una Sartiglia diversa da scoprire e conoscere. La racconta in queste settimane, e fino all’11 marzo, attraverso preziose carte d’archivio, la mostra “La favola bella delle nozze di principi e principesse e le sortilles de la nobilissima ciudad de Oristan”.

Continua a leggere »

Feb 11

Commemorate a Oristano le vittime delle Foibe per il “Giorno del Ricordo”.

Oristano ha commemorato le vittime delle Foibe per il “Giorno del Ricordo”. La cerimonia, prevista per il 10 febbraio, è slittata ad oggi a causa del maltempo.

Continua a leggere »

Feb 10

“Giorno del Ricordo”: causa maltempo slitta a domani la cerimonia per le vittime delle Foibe.

Oristano commemorerà domani le vittime delle Foibe per il “Giorno del Ricordo”. Causa maltempo la cerimonia prevista per oggi è stata rinviata a domani.

Continua a leggere »

Feb 05

Eventi di Sartiglia: mostre, maratone televisive, concorsi e tanto altro sulla manifestazione.

Mostre, maratone televisive e sul web, concorsi d’arte, dibattiti, annullo filatelico. Oristano, causa Covid, per un anno rinuncia all’appuntamento con la sua storia, ma tiene viva la tradizione della Sartiglia attraverso gli unici strumenti compatibili con le misure di contrasto alla diffusione del coronavirus.

Continua a leggere »

Gen 26

Giornata della Memoria. Una stella dedicata a Liliana Segre.

L’idea di dedicare una stella a Liliana Segre risale a un momento preciso, la sera del 26 novembre 2008. È la vigilia del settantesimo anniversario dalle Leggi razziali e il giorno dopo l’attuale senatrice a vita sarebbe diventata la prima ex deportata a ricevere una laurea honoris causa.

Continua a leggere »

Nov 30

Piazza Manno: le 23 proposte progettuali del concorso di idee.

Com’è noto, il Comune di Oristano ha assegnato all’architetto Bongioni di Firenze il concorso di progettazione per la riqualificazione e valorizzazione della piazza Manno.

Continua a leggere »

Nov 27

Conferenza online per la “Festa della Municipalità”.

Lunedì 30 novembre, alle 10.30, si terrà la “Festa della Municipalità”, il nuovo evento culturale proposto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, in collaborazione con la Fondazione Oristano, l’Archivio storico comunale e MuseoOristano.

Continua a leggere »

Nov 25

Covid: cura dalla protezione degli ormoni femminili. Uno studio di Graziano Pinna.

Negli ormoni femminili una probabile cura contro il Covid, efficace sopratutto nella fase iniziale di malattia. Lo rivela uno studio curato dal professor Graziano Pinna, ricercatore oristanese impegnato nella University of Illinois a Chicago e pubblicato sulla rivista “Trends in Endocrinology and Metabolism”.

Continua a leggere »