“Sulla rivista di Magistratura democratica del 2018 venne ospitato un articolo di Armando Spataro, già Procuratore della Repubblica di Torino, sul tema “Come dovrebbero comunicare i magistrati”.
Category: cultura
Dic 23
Tre opere dell’artista Carlo Contini donate alla città di Oristano.
Il 27 dicembre 2019, alle ore 17.30, la Pinacoteca presenterà in anteprima ai cittadini oristanesi le tre grandi opere donate dai familiari dell’artista al Comune di Oristano: Luci e ombre del Supramonte (1961), L’albero della Cuccagna (1958/1967), Il Cristo a tre braccia (1968).
Nov 02
Mezzo secolo dopo il 1968: tre letture (di Paul Ginsborg).
“ll pezzo che trovate di seguito, di cui sono orgoglioso ma che non è mai stato pubblicato, ha un’indubbia rilevanza per oggi.
Ott 31
Viaggio nel mondo degli spiriti: la festa di tutti i morti in Sardegna.
In Sardegna i morti hanno da sempre goduto di grande attenzione e rispetto, e indotto, talvolta, un briciolo di timore. Coerentemente con la fede religiosa, il momento del trapasso veniva considerato un passaggio di transizione verso lo stadio evolutivo della gloria.
Ott 02
La rassegna “Oristanottobreventi” dedicata a Peppetto Pau nel trentennale dalla scoparsa.
Per il terzo anno consecutivo la città si prepara ad ospitare la rassegna “Oristanottobreventi”, ricca di eventi culturali. Dal 4 al 31 ottobre, numerosi gli appuntamenti inseriti nel cartellone.
Set 26
Consorzio Uno Oristano: la quindicesima missione tunisino-italiana di Neapolis in Tunisia.
Una équipe mista tunisino-italiana, da oltre un decennio, lavora sulla costa meridionale del capo Bon, in Tunisia, nel sito Archeologico di Neapolis, nel territorio di Nabeul.
Set 11
Magistrato, parlamentare, scrittore, intellettuale: le 4 vite di Salvatore Mannuzzu.
“Già da diversi anni Salvatore Mannuzzu viveva in una sorta di altrove, una dimensione speciale di passaggio. Lo testimoniano le dediche che apponeva con scrittura minuta ed elegante sui libri che donava agli amici o alle persone con le quali aveva mantenuto in qualche modo un rapporto.
Lug 08
Una nuova terapia per combattere la tossicodipendenza.
Una nuova terapia può aiutare a invertire gli squilibri chimici apportati al cervello dall’abuso di droghe abituali, e potrebbe un giorno aiutare a recuperare i tossicodipendenti per evitare l’utilizzo futuro delle droghe.
Giu 18
La società civile italiana in prospettiva storica (di Paul Ginsborg).
“Da questa settimana si apre la prospettiva di una lunga lotta difensiva per salvaguardare la democrazia italiana. In questo conflitto salgono alla ribalta vari attori, appartenenti a varie sfere diverse con opinioni assai diverse.
Giu 12
All’Auditorium dell’Istituto “Mossa” di Oristano la stagione teatrale CeDAC 2019.
“La Grande Prosa” firmata Cedac ritorna nella città di Eleonora. All’auditorium dell’Istituto Tecnico Mossa di Oristano, tra giugno e luglio, si svolgerà la Stagione Teatrale 2018-2019, con nomi di punta della scena nazionale e isolana.
Commenti recenti