Lo scottante tema dell’immigrazione è stato al centro dell’ultima riunione della Conferenza Episcopale Sarda.
Category: cultura
Giu 14
“MuseoOristano” tra i progetti dell’Anno europeo del patrimonio culturale.
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha inserito “MuseoOristano” tra i progetti dell’anno Europeo del Patrimonio culturale 2018.
Giu 13
Centro di documentazione multimediale per la Sartiglia. Don Cattide condannato in appello.
La Fondazione Sa Sartiglia deve procedere ad affidare l’incarico per l’ideazione, la progettazione e la realizzazione dell’allestimento della nuova area espositiva del Centro di documentazione e studio sulla Sartiglia di Oristano.
Mag 21
A Oristano grosso successo di “Monumenti Aperti”.
Almeno 15 mila persone hanno affollato la città per la decima edizione oristanese di “Monumenti Aperti”.
Mag 16
Alberi da frutto già nel periodo fenicio e punico. La scoperta nella laguna di S.Giusta.
Alberi da frutto in Sardegna anche nel periodo fenicio e punico. Si produceva un po’ di tutto: uva, mandorle, angurie, susine, prugne, noci.
Mag 14
Quattro irriducibili “curiosi” alla scoperta della Oristano sotterranea.
Che il sottosuolo di Oristano fosse un dedalo di cunicoli e gallerie lo si è sempre sentito dire. Finora, però, nessuno ha la prova certa che dalla reggia giudicale (dove attualmente si trova l’edificio dell’ex carcere, in piazza Manno) si dipanassero delle vie di fuga.
Mag 09
Decima edizione di “Monumenti Aperti Oristano”.
Sabato 12 e domenica 13 maggio, il comune di Oristano partecipa a Monumenti Aperti e permette di conoscere 57 monumenti del suo patrimonio artistico, archeologico e naturalistico.
Apr 28
Dal 1° maggio a Oristano visita ai musei cittadini con un biglietto unico.
Sulla base dell’accordo sottoscritto a dicembre dall’arcivescovo Ignazio Sanna e dal vicesindaco e assessore comunale alla Cultura Massimiliano Sanna saranno più facili le visite delle quattro strutture museali cittadine.
Apr 25
25 Aprile con la Costituzione nel cuore.
“Buon 25 aprile, buona festa della Liberazione! Festeggiamo oggi il 73esimo anniversario della fine della dittatura e dell’occupazione nazista
Mar 15
L’antimafia nelle scuole, dal liceo di Oristano il riscatto delle periferie.
“Ecco, sono loro”. Il liceo Salvatore Angelo De Castro è nato nell’ottocento. Dall’unità d’Italia si sono formate qui tutte le generazioni della classe dirigente di Oristano, piccola città capoluogo di 31mila abitanti nella Sardegna che guarda la Spagna. Un cortile-posteggio, un accenno di palme.
Commenti recenti