Category: cultura

Feb 10

Anche Oristano ha celebrato il “Giorno del Ricordo”.

Il Comune e la Prefettura di Oristano, insieme alla Consulta giovani e all’associazione Futuro studentesco, hanno celebrato il “Giorno del Ricordo.

Continua a leggere »

Feb 07

Lunedì 10 febbraio anche a Oristano le celebrazioni per il “Giorno del Ricordo”.

Lunedì 10 febbraio, il Comune di Oristano e la Prefettura, in collaborazione con la Consulta giovani e l’associazione Futuro studentesco, commemoreranno il “Giorno del Ricordo”.

Continua a leggere »

Feb 02

Candelora: con i ceri benedetti investitura ufficiale dei Componidoris Pinna e Aru.

Con la tradizionale cerimonia della Candelora, oggi ha preso ufficialmente il via l’avventura di Diego Pinna e Salvatore Aru nella Sartiglia 2025.

Continua a leggere »

Feb 02

“Paolo Pili: fra onore, cronaca e storia”: il suo patrimonio inventariato dall’Archivio di Stato.

La vita e il lavoro di uno dei protagonisti della politica e del cooperativismo sardo sono stati al centro dell’incontro “Paolo Pili: fra onore, cronaca e storia”.

Continua a leggere »

Feb 01

Cade il limite di anzianità per partecipare alla Sartiglia di Oristano.

Il Comitato Sartiglia, accogliendo una richiesta dell’Associazione cavalieri, ha concordato sulla modifica del regolamento nel punto in cui si stabiliva in 65 anni l’età massima dei partecipanti.

Continua a leggere »

Gen 31

Candelora primo atto ufficiale della Sartiglia.

Domenica 2 febbraio si celebra la Candelora che a Oristano coincide con il primo atto ufficiale della Sartiglia.

Continua a leggere »

Gen 27

Comune e Prefettura ricordano le vittime della Shoah.

Come in tutta Italia anche a Oristano si sono tenute le celebrazioni per la “Giornata della Memoria”.

Continua a leggere »

Gen 24

Le iniziative a Oristano per la “Giornata della Memoria”.

Lunedì 27 gennaio Oristano celebra la “Giornata della Memoria” con un programma di iniziative, a cura del Comune e della Prefettura di Oristano, della Consulta Giovani e dell’Associazione Futuro studentesco.

Continua a leggere »

Gen 22

L’archeologo Massimiliano Secci nuovo direttore dell’Antiquarium Arborense di Oristano.

L’archeologo Massimiliano Secci è il nuovo direttore, curatore scientifico e responsabile dei servizi educativi del Museo Antiquarium Arborense – Museo Archeologico e storico artistico “Giuseppe Pau” di Oristano.

Continua a leggere »

Dic 09

Associazione culturale Lucio Abis: “Un Senato della riforma sanitaria della Sardegna”.

L’Associazione culturale Lucio Abis ha organizzato, recentemente, un convegno sulla sanità. Quanto emerso nell’incontro è stato sintetizzato in un documento che l’Associazione ha inviato alla presidente della Regione, alla giunta e al consiglio regionale, e ai i componenti la commissione consiliare della Sanità.

Continua a leggere »