Category: cultura

Gen 24

“Giornata della Memoria”, iniziative a Oristano per non dimenticare la Shoah.

Il Comune di Oristano e l’Anpi, insieme alle autorità provinciali e alle scolaresche, il 27 gennaio celebreranno la “Giornata della Memoria” con una serie di iniziative in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, degli internati e dei deportati nei campi nazisti.

Continua a leggere »

Gen 23

Online il nuovo sito internet sulla Sartiglia.

Da oggi è online il nuovo sito ufficiale sulla Sartiglia. Rinnovate nella grafica e nei contenuti, con le nuove pagine web, all’indirizzo www.sartiglia.info, la Fondazione Oristano offre anche nuovi servizi come la biglietteria elettronica per la prossima edizione della giostra.

Continua a leggere »

Gen 16

Mont’e Prama: ancora tensione tra il Comune di Cabras e la Fondazione.

 “La Fondazione Mont’e Prama è nata il 1° luglio 2021 ed è stata voluta soprattutto dal Comune di Cabras, che è il socio fondatore che rappresenta l’autonomia locale.

Continua a leggere »

Gen 13

La Fondazione Mont’e Prama rinnova l’accordo con i circoli dei sardi.

Mostre, conferenze ed eventi culturali in dieci regioni italiane in cui sono presenti i settanta circoli dei sardi, per promuovere il patrimonio archeologico del Sinis.

Continua a leggere »

Nov 30

Il Gigante pugilatore di Mont’e Prama al Met di New York.

La Fondazione Mont’e Prama è sbarcata a New York per la firma di un nuovo accordo attraverso il quale la Terra del Sinis e i suoi tesori verranno promossi negli Stati Uniti con una mostra sull’antica storia della Sardegna al Metropolitan Museum of Art, il Met.

Continua a leggere »

Nov 25

Oristano dice no alla violenza sulle donne. Dalle scuole un messaggio di civiltà.

Gli studenti e le studentesse sono stati i principali protagonisti della prima delle tre giornate che il Comune di Oristano dedica alla Giornata internazionale contro la violenza alle donne.

Continua a leggere »

Nov 24

“Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”.

“Una donna offesa è come un petalo a terra. Una donna umiliata è come una rosa fresca schiacciata nel fango. Una donna violata è come una foresta bruciata. Una donna uccisa è come la desertificazione del nostro futuro. Fermiamo dall’inizio questa germinazione di violenza”.

Continua a leggere »

Nov 21

“Neanche con un dito”, Oristano Città della Ceramica dice no alla violenza.

Anche quest’anno il Comune di Oristano è in prima fila per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne.

Continua a leggere »

Nov 08

Otto titoli in cartellone al Teatro Garau per la stagione di prosa organizzata dal CeDAC.

Omaggio a Dino Buzzati tra riletture di classici e testi contemporanei, con sapienti intrecci fra teatro, letteratura, musica e cinema, spettacolari acrobazie e clownerie con la Stagione 2022-2023 de La Grande Prosa Musica e Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC.

Continua a leggere »

Nov 07

ConnEtica, la cittadinanza digitale.

Si rinnova, questo fine settimana, l’appuntamento con ConnEtica, il festival organizzato dall’associazione di promozione sociale “Oristano e Oltre”.

Continua a leggere »