La seconda commissione regionale, presieduta da Camilla Soru (Pd), ha proseguito nel ciclo di audizioni finalizzato alla predisposizione di una proposta di legge sul sistema scolastico sardo.
Category: politica
Lug 10
Operai al lavoro per la pulizia e il decoro delle aree verdi a Oristano.
A Oristano il decoro della città ha lasciato sempre il tempo che trova, e non passa giorno che i cittadini (che non sono, comunque, esenti da colpe) non si lamentino per la sporcizia che fa bella mostra di sé in gran parte dei quartieri.
Lug 09
Sanità: nuovo confronto tra presidenti dei distretti sanitari e l’assessore Bartolazzi.
Contro la crisi della sanità nell’oristanese, la Regione sta lavorando lungo due direttrici principali: reintegro in servizio dei medici in pensione e impiego degli specializzandi anche nella medicina di base.
Lug 08
I 50 anni della Provincia di Oristano: le proposte della Cisl oristanese.
L’iniziativa del consiglio generale della Ust-Cisl di Oristano, guidato da Alessandro Perdisci, per i 50 anni della Provincia di Oristano, era finalizzata ad avviare un momento di confronto con i consiglieri regionali espressione del territorio per discutere sui temi che riguardano l’Oristanese.
Lug 06
Al Comune di Oristano Forza Italia chiede la verifica politica e l’ingresso in giunta.
Per far trascorrere le ferie serenamente al sindaco, Forza Italia ha pensato bene di dare uno scossone alla maggioranza, per farla uscire dal torpore e cambiare passo. Per far questo occorre però fare spazio a un loro componente nell’esecutivo.
Lug 05
Sanità: a Oristano vertice in Prefettura con l’assessore regionale Bartolazzi.
Le complesse problematiche che da diverso tempo affliggono il sistema sanitario della provincia sono state al centro dell’incontro in prefettura, a Oristano, presieduto dal Prefetto, Salvatore Angieri.
Lug 03
Su piazza Manno il sindaco di Oristano replica ai commercianti.
“Da quando sono iniziati i lavori in piazza Manno questa amministrazione ha incontrato più volte i commercianti che operano in quell’area e si è costantemente impegnata per trovare una soluzione ai loro problemi”.
Lug 02
Approvato disegno di legge per stop (?) alle rinnovabili per 18 mesi in Sardegna.
Il tentativo è quello di riuscire a bloccare, per un anno e mezzo, la realizzazione di impianti di produzione dell’energia da fonti rinnovabili in Sardegna, per arginare il far west delle richieste di autorizzazioni, e avere tempo per redigere il piano energetico regionale.
Giu 28
Approvata la Tarip e le agevolazioni per le attività commerciali in presenza di cantieri.
Il consiglio comunale di Oristano ha approvato il piano economico finanziario del servizio di gestione dei rifiuti e le tariffe Tarip 2024.
Giu 26
Manifestazione dei Comitati contro la speculazione energetica davanti alla Regione.
“Ma quale moratoria, bisogna bloccare tutto, li dobbiamo fermare subito”. E ancora: “Ci dimostri, presidente Todde di Nuoro, che ama la Sardegna come la amiamo noi”.
Commenti recenti