Uffici della Prefettura? Questa cessione non s’ha da fare! L’ex carcere di Oristano ormai dismesso, ovvero la Reggia giudicale, deve essere immediatamente trasferito al patrimonio regionale.
Category: politica
Dic 20
Minoranza all’attacco sui “Bonus Sanità” e gli assessori regionali disertano la commissione.
Continuano le polemiche sui Bonus Sanità della giunta Todde per chi non può permettersi le cure, finanziato con dieci milioni di euro, prevalentemente da fondi europei Fsc.
Dic 19
La Sanità secondo Todde: riforma in 4 punti e tempi brevi.
Respinta la mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore regionale Bartolazzi presentata dalla minoranza, la giunta Todde ha dichiarato che sta lavorando per la riorganizzazione della Sanità.
Dic 18
Scorie nucleari: Regione e sindaci dicono No ai depositi in Sardegna.
“L’intero consiglio regionale è a fianco dei sindaci e di tutti i sardi per ribadire ancora una volta il No alle scorie nell’isola. La Sardegna non si trasformerà mai in un deposito di rifiuti nucleari”.
Dic 17
Respinta la mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore regionale Bartolazzi.
La mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi, presentata in consiglio regionale dalla minoranza di centrodestra, è stata respinta.
Dic 16
“Il ministro Pichetto Fratin ci incontri sul NO a qualsiasi installazione nucleare nell’Isola”.
“Ho chiesto al ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, la convocazione di un incontro urgente tra la Regione, i sindaci dei comuni sardi coinvolti e il Ministero dell’Ambiente.
Dic 15
La quarta Provincia nata dalla volontà di un riequilibrio delle opportunità.
La Provincia di Oristano ha compiuto 50 anni. Tra le manifestazioni organizzate per il mezzo secolo dell’ente ha spiccato il convegno, tenutosi al Teatro Garau di Oristano, magistralmente organizzato dall’amministratore straordinario della Provincia, Battista Ghisu.
Dic 11
Dup: discussione generale ed esame dei primi trenta emendamenti.
Secondo passaggio, in consiglio comunale, a Oristano, per il Documento unico di programmazione 2025-2027.
Dic 10
Regione: bonus sanità per chi non può curarsi.
Anche in Sardegna, le persone che vivono condizioni di povertà sempre più spesso rinunciano alle cure, a causa dei tempi di attesa sempre più lunghi del sistema sanitario pubblico e degli alti costi delle prestazioni private.
Dic 07
Lettera aperta della Cisl: riformare la Sanità per tutelare la salute dei sardi.
“La sanità in Sardegna rappresenta un tema centrale per il futuro della nostra Isola, un pilastro fondamentale per garantire la qualità della vita e i diritti di cittadinanza a tutti i sardi.
Commenti recenti