Ott 10
Primi sondaggi per le Regionali 2024: Alessanda Todde (M5s) nettamente in testa.
Circola il primo sondaggio sulle preferenze dei sardi per chi guiderà la Regione, in vista delle elezioni dei primi mesi del 2024. Lo hanno commissionato alcuni imprenditori isolani, che vogliono restare anonimi, all’Istituto Piepoli.
Ott 10
La donna di Zeddiani investita dopo la partita Cagliari-Roma è morta questo pomeriggio.
E’ morta oggi pomeriggio in ospedale, a Cagliari, Licia Mocci, 61 anni di Riola ma da tempo residente a Zeddiani, investita da un’auto, domenica sera, al termine della partita di Serie A, Cagliari-Roma, nei pressi del vecchio stadio Sant’Elia.
Ott 09
Anche nel 2023 Oristano è la provincia più sicura d’Italia.
Secondo il quotidiano economico “Il Sole 24 ore”, anche nel 2023 Oristano si conferma la provincia più sicura d’Italia.
Ott 09
Piantagione di marijuana scoperta dai Carabinieri: avrebbe fruttato 3 milioni di euro.
Un operaio agricolo di 21 anni di Senis, arrestato in flagranza di reato; un 44enne di Nuoro, proprietario terriero e allevatore, e un suo aiutante, un 21 enne di Ales, denunciati, per produzione, coltivazione e detenzione in concorso di sostanze stupefacenti.
Ott 08
Conte apre al “campo largo” M5s-Pd: “Non sia formula giornalistica”.
Sì al “campo largo” tra Movimento 5 stelle, Pd e sinistra, ma a patto che nasca “da un progetto politico concreto, affidabile, responsabile”.
Ott 07
Associazione mafiosa: presentata istanza di riesame per Gabriella Murgia e Tomaso Cocco.
Gli avvocati dell’ex assessore ragionale all’Agricoltura, Gabriella Murgia, e quelli del primario Tomaso Cocco, hanno depositato istanze di riesame delle misure cautelari al Tribunale della libertà.
Ott 06
A Simaxis cede il tetto di un capannone e muore operaio 50enne.
Ennesimo incidente sul lavoro, questa volta a Simaxis, dove un operaio edile, Roberto Carboni, di 50 anni, è morto dopo essere precipitato dal tetto di un capannone, che ha ceduto improvvisamente.
Ott 05
il Tar deciderà l’8 novembre se fermare o meno le esercitazioni militari nell’Isola.
Verrà discusso l’8 novembre il ricorso presentato al Tar della Sardegna dagli antimilitaristi di “A Foras” e dal Gruppo di intervento giuridico contro il decreto del ministro della Difesa che ha dato il via libera al nuovo calendario delle esercitazioni militari in Sardegna.
Ott 04
Commenti recenti