Feb 19
Salva Casa: la regione punta al riordino della normativa edilizia e urbanistica.
“Il nostro obiettivo è quello di semplificare la vita ai cittadini, ma allo stesso tempo vogliamo sbarrare la strada a qualsiasi tentazione di speculazione edilizia”.
Feb 18
La Sartiglia si tinge di rosso contro la violenza sulle donne.
Quest’anno, la Sartiglia si veste di un significato ancora più profondo e simbolico, e lancerà un messaggio sociale di grande impatto contro la violenza sulle donne.
Feb 17
Fondazione Oristano: apertura straordinaria dell’antica Reggia Giudicale.
Il 28 febbraio riapre l’antica Reggia Giudicale. L’iniziativa è della Fondazione Oristano, con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, che, in occasione della prossima edizione della Sartiglia, garantirà l’apertura straordinaria con due mostre.
Feb 14
Decadenza presidente Todde, conflitto di attribuzione tra Stato e Regione.
All’ordine del giorno della prossima seduta del consiglio regionale è iscritta la mozione sul conflitto di attribuzione Stato-Regione, in merito all’ordinanza di decadenza della presidente Alessandra Todde pronunciata dal Collegio elettorale della Corte d’Appello di Cagliari.
Feb 13
“Istruzione, lotta all’abbandono scolastico e alta formazione”, in un convegno al liceo “De Castro”.
“Uno dei fondamentali cardini dello sviluppo territoriale è senza dubbio il grado di istruzione e formazione delle nuove generazioni e la conseguente capacità di integrarsi nel tessuto produttivo, partecipando alla crescita economica o generando direttamente nuova impresa”.
Feb 12
I Sardi pagano, gli altri comandano (di Paolo Maninchedda).
“È in discussione in Consiglio regionale la proposta di legge per il Comparto unico regionale. In sostanza, si tratta di una norma che adegua i contratti dei dipendenti dei Comuni (che sono dipendenti dello Stato) a quello dei dipendenti regionali.
Feb 11
Commissioni d’invalidità: la Asl di Oristano dimezza i tempi d’attesa.
Tempi d’attesa ridotti del cinquanta per cento e, per alcune categorie, come i pazienti oncologici e quelli minorenni, rientrati pienamente nei tempi previsti dalla normativa: 15 giorni per i primi, 30 per i secondi.
Feb 10
Approvata la nuova disciplina della Zona a traffico limitato e delle aree pedonali urbane.
La giunta comunale di Oristano, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, ha approvato la nuova regolamentazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) e delle aree pedonali urbane (APU) del centro storico.
Feb 10
Commenti recenti